OBIETTIVI
Scrivere dei post nei social non è sufficiente, soprattutto quando sono solo autoreferenziali. Lo sappiamo, scrivere del nostro prodotto o servizio è facile, scrivere dei contenuti non autoreferenziali è invece difficile, abbiamo paura di dare delle informazioni che riteniamo riservate, solo nostre. È sbagliato. Dobbiamo fare quello che si definisce Social Selling. Ed in questo corso vedremo come farlo, per essere così più efficaci nelle nostre attività “business social”.
DESTINATARI
Responsabili commerciali, responsabili marketing, responsabili vendite; project managers, area managers
e altre figure commerciali e marketing.
CONTENUTI
• Il Social Selling
• Case study
• Cosa significa Social Selling
• Quali sono i vantaggi dei Social per le aziende?
• L’importanza del piano editoriale
• La scrittura persuasiva social (comunicazione efficace)
• Scrittura in ottica Seo
• Sai utilizzare i social network? Introduzione a:
• Linkedin
• Facebook
• Instagram
• Youtube
DOCENTE
Marco Besi – Dal 2012, dopo essere stato direttore commerciale in vari settori, aiuto le aziende sulla internazionalizzazione, ad usare il web marketing ed il social selling, a gestire gli altri canali di vendita e le reti commerciali. In aula porta la sua esperienza manageriale, ricreando l’azienda, attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni per riportare nella realtà gli argomenti trattati.
DURATA
7 ore