CONTABILITÀ - LIVELLO BASE - formazione in presenza

Il corso fornisce competenze e tecniche di contabilità di base indispensabili per tutti coloro che, appena assunti o di nuova nomina nei servizi amministrativi, abbiano la necessità di essere operativi il prima possibile.

OBIETTIVI

Fornire un quadro completo delle operazioni di raccolta e organizzazione continua degli eventi di rilevanza economica, in base a criteri di rapido accesso ed elaborazione dei dati (dalle casistiche del ciclo aziendale attivo alle principali operazioni che permettono di arrivare alla redazione del bilancio di esercizio).

DESTINATARI

Addetti amministrativi di nuova nomina.

CONTENUTI

• La contabilità generale: obiettivi
• Sistemi e metodi contabili: il metodo della partita doppia
• Piano dei conti nella contabilità generale
• Le scritture contabili di funzionamento
• La contabilizzazione del ciclo attivo (vendite ed incassi)
• La contabilizzazione del ciclo passivo (acquisti e pagamenti)
• Le immobilizzazioni: aspetti contabili ed operativi (registro dei beni ammortizzabili)
• Costo del personale e oneri accessori
• Le scritture contabili di assestamento
• Fatture da emettere e da ricevere
• Ratei e risconti attivi e passivi
• Le rimanenze di magazzino
• Fatture da emettere e fatture da ricevere
• Gli accantonamenti per rischi su crediti e l’ammortamento dei beni
• La fatturazione elettronica e le conseguenze sulla contabilità (cenni).

DOCENTE

Fabio Petroncini, Dottore Commercialista e Revisore Contabile. Consulente e formatore senior in area fiscale, contabile ed in materia di pianificazione e controllo di gestione e gestione finanziaria d’impresa.

DURATA

21 ore

Date

05/05/2023 - orario 9-17
12/05/2023 - orario 9-17
19/05/2023 - orario 9-17

Altre sedi

Formazione in presenza
PIACENZA, 6, 13, 20 febbraio

Formazione a distanza
17, 24 febbraio e 3, 9, 16, 23 marzo
3, 10, 17, 23, 31 maggio e 8 giugno


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
600,00 € + IVA az. associate
720,00 € + IVA az. non associate

Sei interessato?

Corso:
Accetto il trattamento dei dati (Art. 13 del Regolamento UE 2016/679) *

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti gli ultimi corsi