Un file Excel per la gestione dei contatti è un buon punto partenza, ma il punto di arrivo per una azienda è il CRM. Ed il corso affronta passo dopo passo i vantaggi nell’uso di un CRM. Utilizzeremo un CRM gratuito, come ormai se ne trovano nel web. È quindi l’occasione per impararne l’utilizzo per chi non lo ha, e di approfondirne l’uso per chi ne ha già uno.
OBIETTIVI
L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire e sfruttare al meglio il CRM nella loro attività.
DESTINATARI
Titolari, marketing, commerciali, customer care e service, reception.
CONTENUTI
• Dove inserire i contatti ottenuti con l’inbound marketing?
- Database
- Il cloud
- Introduzione ai concetti di CRM
- I CRM gratuiti nel web
• Analisi dei dati dei clienti e definizione delle segmentazioni
- Uso del CRM per la gestione delle relazioni con i clienti
• Il CRM come agenda e guida delle attività da svolgere
• Il corretto uso dei task
- La suddivisione delle attività
• Gestione delle opportunità di vendita e tracciamento dei lead
• L’utilizzo corretto dei filtri
• Analisi dei dati e reporting avanzati
DOCENTE
Marco Besi, dal 2012, dopo essere stato direttore commerciale e marketing in vari settori, come consulente aiuta le aziende ad usare il web marketing ed il social selling, a gestire gli atri canali di vendita e le reti commerciali. Come docente porta la sua esperienza manageriale, ricreando l'azienda in aula, attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni per riportare nella realtà gli argomenti trattati.
DURATA
4 ore