Questo incontro ha lo scopo di far capire il funzionamento dell’IVA estera in modo facile e concreto. L’obiettivo è quello di non strutturarne l’utilizzo in modo mnemonico ma ragionato. Una volta capito il meccanismo di funzionamento sarà facile capirne il corretto utilizzo nella quotidianità lavorativa/aziendale.
DESTINATARI
Imprese, associazioni di categoria e consorzi export e più specificamente al personale amministrativo responsabile dell’emissione delle fatture contabili o della registrazione delle stesse.
CONTENUTI
IVA estera dal punto di vista attivo e passivo (operazioni in campo IVA e fuori campo IVA), novità applicabili, nuove prove di avvenuta cessione intracomunitaria, casi pratici, implementazioni documentali, indicazioni obbligatorie in fattura, trasporto nelle operazioni triangolari.
DOCENTE
STUDIO TOSCANO CARBOGNANI - Esperienza trentennale nel campo dell’internazionalizzazione e della formazione. Lo Studio è formato da consulenti altamente qualificati che prestano assistenza, tra gli altri, a: Unioncamere Lombardia, Unione degli Industriali di Parma e ad associazioni di categoria come ACIMAC, UCIMA, ANCMA e AMAPLAST. STUDIO TOSCANO CARBOGNANI -Esperienza trentennale nel campo dell’internazionalizzazione e della formazione. Lo Studio è formato da consulenti altamente qualificati che prestano assistenza, tra gli altri, a: Unioncamere Lombardia, Unione degli Industriali di Parma e ad associazioni di categoria come ACIMAC, UCIMA, ANCMA e AMAPLAST.
DURATA
7 ore
Date a Ferrara
18/05/2022 - Giornata intera
Altre sedi
PARMA, 17 febbraio
WEBINAR
2, 7 marzo
1, 8 aprile
4, 11 luglio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate