WEBINAR - IL REGOLAMENTO INFORMATICO: LA CORRETTA REDAZIONE DEL PRINCIPALE STRUMENTO DI TUTELA DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI
WEBINAR - IL REGOLAMENTO INFORMATICO: LA CORRETTA REDAZIONE DEL PRINCIPALE STRUMENTO DI TUTELA DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI
OBIETTIVI
L’Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori impone ad ogni organizzazione di fornire ai propri collaboratori le istruzioni e le regole riguardanti l’utilizzo delle risorse informatiche. La corretta redazione di un regolamento informatico consente all’azienda di poter verificare il rispetto delle regole ed intervenire in caso di utilizzo scorretto. Il corso si propone di fornire un elenco esaustivo dei punti che occorre regolamentare (anche per mantenere la compliance normativa) e utili consigli per creare un documento veramente efficace.
DESTINATARI
Responsabili aziendali, responsabili HR e amministrazione, responsabili IT/EDP/CED, ufficio legale, ufficio qualità e le figure comunque coinvolte nella protezione dei dati.
CONTENUTI
• Linee guida dell’Autorità Garante in materia di Internet e posta elettronica
• Art. 4 Statuto dei Lavoratori (revisione 2015)
• Come comporre il Regolamento Informatico: argomenti obbligatori, “convenienti” e facoltativi
• Casistica giurisprudenziale in materia.
DOCENTE
Daniele Gombi – DATA PROTECTION OFFICER - Consulente Privacy e Privacy Officer da TUV Italia (secondo la norma ISO/IEC 17024:2003); Membro della consulta UNICT di Unione Industriali Parma, responsabile della commissione sicurezza.
DURATA
4 ore
Date a Ferrara
25/11/2022 - Giornata intera
Altre sedi
PARMA, 15 giugno
CESENA, 1 luglio
WEBINAR,
14 settembre
13 dicembre
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
150,00 € + IVA az. associate
180,00 € + IVA az. non associate