LA VOCE CARISMATICA - formazione in presenza

Un percorso per gestire la voce in modo carismatico, potente e sicuro.
Nel corso apprenderai tecniche di respirazione, modulazione emotiva della voce per aumentare l'attrattività verso i tuoi interlocutori. Presentazione delle tecniche ed esercitazione si alternano i un vero e proprio allenamento pratico fino alla prova finale, un breve speech audio registrato.

OBIETTIVI

• Acquisire tecniche di uso significativo della voce
• Applicare le tecniche ad uno speech professionale audio registrato
• Aumentare sicurezza e carisma personali.

DESTINATARI

Relatori, formatori, profili commerciali e chiunque possa trovare nella voce sicura e carismatica, un proprio punto di forza.

CONTENUTI

• Voce - L’importanza della voce sicura: fiato, potenza e ritmo
• Il rapporto tra carisma e credibilità: quanto conta la tua voce
• Esercizi di respirazione, riscopri il tuo diaframma
• La Voce come materia: visualizzazioni e direzionamento della voce
• Gli ingredienti della voce: toni, pause, tempo, volume
• Esercizi di modulazione di toni e volume; esercizi su tempo e pause
• Trasparenza e chiarezza: l’importanza dell’articolazione
• L’emozione nella voce: Esercizi di doppiaggio di spezzoni filmici
• Accenni di storytelling: una struttura per il tuo racconto
• Il no positivo: costruisci la risposta a un’obiezione o a una richiesta impossibile
• Scrittura di un breve testo (speech, descrizione, spiegazione)
• Presentazione audio registrata del testo.

DOCENTE

Stefania Panini, coach, formatrice e consulente sulle tematiche HRU, comunicazione e scrittura professionale. Ha insegnato per più di un decennio per l’Università di Pisa (Ingegneria Gestionale) e collaborato con l’Università di Bologna (Scienze della Formazione). Senior partner di SolarisLab laboratorio della conoscenza e fondatrice di NetLearningLab, piattaforma per l’e-learning, la consulenza e il coaching online.
Roberta Barra, comunicatrice, attrice, regista. È docente di tecniche di uso della voce e di utilizzo di tecniche di improvvisazione teatrale nell’allenamento delle competenze trasversali e del comportamento organizzativo

DURATA

8 ore

Date

14/06/2023 - orario 9-18


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
350,00 € + IVA az. associate
420,00 € + IVA az. non associate

Sei interessato?

Corso:
Accetto il trattamento dei dati (Art. 13 del Regolamento UE 2016/679) *

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti gli ultimi corsi