WEB MARKETING & DIGITAL STRATEGY
Corsi a partecipazione gratuita
Rif. PA 2019-11706/RER Titolo: ER SMART FOOD: formare per innovare il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11707/RER Titolo: ER SMART MECH: formare per innovare il Sistema della Meccanica, Meccatronica e Motoristica dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11708/RER Titolo: ER SMART FASHION: formare per innovare il Sistema Tessile e Moda dell'Emilia-Romagna
Operazioni approvate con DGR n. 1336/2019 del 29/07/2019 co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
WEB MARKETING & DIGITAL STRATEGY
OBIETTIVI
Il corso ha come scopo quello di fornire ai partecipanti le nozioni di base del web marketing e strategie digitali illustrando le potenzialità degli strumenti di comunicazione utili per sviluppare la propria attività imprenditoriale e per comprendere le strategie di pianificazione e promozione della propria impresa sul web.
- Conoscere le principali differenze tra il marketing web e quello tradizionale;
- Capire come poter valorizzare il proprio sito (aziendale o personale) per migliorare la retention;
- Conoscere i processi di comunicazione/acquisto attraverso un sito web;
- Capire come funzionano i motori di ricerca per ottimizzare il posizionamento del proprio sito;
- Capire come comunicare attraverso Internet;
- Conoscere i vari strumenti pubblicitari;
- Saper sfruttare i vantaggi del marketing 2.0;
- Progettare una strategia digitale;
- Adattare il modello di business per massimizzare l’impatto positivo del digitale;
- Padroneggiare le nozioni basilari del SEO e migliorare la sui motori di ricerca;
- Pianificare campagne Social efficaci ed efficienti.
DESTINATARI
Imprenditori, manager, responsabili commerciali, project manager che desiderano rafforzare la capacità di utilizzare il web marketing per ampliare i propri servizi e come leva di acquisizione di nuovi clienti.
CONTENUTI
La presenza su Internet
• Esserci o non essere :Tipologia di siti Internet e Top Site
• Come progettare un sito Internet
• Aggiornare il proprio sito
Motori di ricerca
• I motori di ricerca
• Come funzionano i motori di ricerca
• Come gli utenti interrogano i motori
• SEO, SEM e SEP
• I contenuti
• Parole chiave
• Gestione di un sito
Web marketing
• Web Marketing: B2B e B2C
• Campagne AdWords
• La pubblicità online
• Diffusione dell’email
• I settori più attivi
• Il web Marketing
• Email marketing
• Newsletter
• Social networking e Link Building
Principi di Web Analytics
• Che cosa è la Web Analytics
• Che cosa misurare
• Google Web Analytics
• E-commerce
• Obiettivi
• Canalizzazioni multicanale
• Google Analytics e social networking
Email Marketing
• Direct email Marketing
• La comunicazione e l’email
• Struttura di una campagna
• Aspetti specifici del B2C
• Aspetti specfici del B2B
• Acquisto e affitto di liste (data base)
• Dal dato alla strategia
• L’obiettivo di una campagna
• Misurabilità dell’obiettivo
• L’elaborazione di una strategia
• Esempio di strategia
• Errori Comuni
• Piattaforme per l’email marketing
Web Writing
• Il web: particolarità
• Scrivere per il Web
• I contenuti
• La forma
• La sintassi
• Il ritmo
• Lo stile
• Parole straniere
• Scorrevolezza
• L’impaginazione
Google AdWords
• Le ricerche degli utenti – ricerca organica
• Ricerca parole chiave
• Strutturazione di una campagna
• Landing page
• Monitoraggio conversioni
Social Networking
• I principali social network in Italia
• Facebook
• Instagram
• Twitter
• Pinterest
• You Tube
• Linkedin
• I social network più utilizzati in Asia,area paesi ex Federazione Russa,paesi arabi del golfo, America
• Blog
DOCENTE
Dott.ssa Maria Birsan - Esperta in internazionalizzazione d'impresa e strategie avanzate di web e social media. Presta attività di consulenza e formazione, per numerose aziende ed Enti pubblici e privati sull'intero territorio nazionale. È autore di articoli e pubblicazioni per riviste imprenditoriali e associazioni.
Il pacchetto proposto come un percorso in
- 24 ore di corso in modalità a distanza
- 8 ore di accompagnamento individuale per l'azienda (da definire se in presenza o on-line)
COSA PUOI FARE CON ER SMART?
Se sei un'azienda che appartiene ai 4 settori target puoi partecipare GRATUITAMENTE al progetto:
- puoi frequentare i corsi che saranno organizzati durante l'anno in FCF e nelle altre sedi individuate;
- puoi chiederci di organizzare un corso su temi che vuoi approfondire;
- se appartieni ad un gruppo, puoi organizzare corsi direttamente in azienda;
- puoi beneficiare di una giornata di consulenza realizzata nella sede dell'azienda.
IN PRATICA
2 4 H D I F O R M A Z I O N E
Ogni azienda beneficiaria può seguire uno o più corsi su tematiche di grande attualità quali innovazione digitale, apertura del mercato grazie al web ed innovazione di prodotto. I corsi sono realizzati in modalità interaziendale (diverse aziende insieme) e hanno una durata standard di 24 ore.
L'azienda può scegliere il corso tra le proposte che seguono o chiedere una personalizzazione dei contenuti.
IN PRATICA
+ 8 H D I C O N S U L E N Z A I N A Z I E N D A
Successivamente alla formazione, ogni azienda può vedere in pratica, con il supporto di un consulente, quanto trattato in aula, con una giornata di consulenza realizzata ON-LINE.
Per informazioni:
e.bacilieri@confindustriaemiliaformazione.it
m.farinella@confindustriaemiliaformazione.it