COMUNICARE IN MODO EFFICACE - Public Speaking
Corsi a partecipazione gratuita
Rif. PA 2019-11706/RER Titolo: ER SMART FOOD: formare per innovare il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11707/RER Titolo: ER SMART MECH: formare per innovare il Sistema della Meccanica, Meccatronica e Motoristica dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11708/RER Titolo: ER SMART FASHION: formare per innovare il Sistema Tessile e Moda dell'Emilia-Romagna
Operazioni approvate con DGR n. 1336/2019 del 29/07/2019 co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
COMUNICARE IN MODO EFFICACE
Public Speaking
OBIETTIVI
Strutturare e organizzare una presentazione di successo
Acquisire gli strumenti e le tecniche per comunicare in modo efficace
Gestire l’ansia e valorizzare lo stress.
DESTINATARI
Imprenditori, manager, responsabili, ruoli chiave.
CONTENUTI
- prìncipi della comunicazione
- verbale
- i colori della voce e come usarli
- come usare le parole in modo più efficace
- canali rappresentativi della mente(VAK - visivo, auditivo, cinestesico)
- paraverbale
- come dici le cose fa la differenza
- imparare i toni, il volume, le pause. Anche il silenzio dice qualcosa
- non verbale
- mani, postura, piedi, occhi, movimenti, gesti
- non verbale da seduti
- usa i neuroni specchio per ottenere più risultati (ricalco guida)
- rendere tutto armonico
- preparazione del Public Speaking
- riprogrammare il tuo cervello per ottenere di più
- non si può non comunicare (come fare una grandiosa prima impressione)
- il decollo (come renderlo solido e d'impatto)
- il volo (come non essere noiosi)
- l'atterraggio (concludere uno speech senza schiantarsi)
- la responsabilità della comunicazione è di chi comunica
- la mappa non è il territorio
- imparare a gestire la propria mente prima del pubblico
- BEST CASE SCENARIO (potenziare la tua mente per entrare come una rock star)
- WORST CASE SCENARIO (sapere dove sono le uscite di emergenza del public speaking)
- evitare le figuracce
- errori da non fare
- tecnica dell'imbuto (non dire tutto ciò che sai subito)
- tecniche di rilassamento
- tecnica di relax mentale guidata
- esercitazione
Il pacchetto proposto come un percorso in
- 24 ore di corso in presenza. Sarà comunque sempre consentita la partecipazione a distanza da parte delle aziende che lo richiederanno.
- 8 ore di accompagnamento individuale per l'azienda (da definire se in presenza o on-line)
CALENDARIO
In fase di definizione: dal 10 novembre in poi
COSA PUOI FARE CON ER SMART?
Se sei un'azienda che appartiene ai 4 settori target puoi partecipare GRATUITAMENTE al progetto:
- puoi frequentare i corsi che saranno organizzati durante l'anno in FCF e nelle altre sedi individuate;
- puoi chiederci di organizzare un corso su temi che vuoi approfondire;
- se appartieni ad un gruppo, puoi organizzare corsi direttamente in azienda;
- puoi beneficiare di una giornata di consulenza realizzata nella sede dell'azienda.
IN PRATICA
2 4 H D I F O R M A Z I O N E
Ogni azienda beneficiaria può seguire uno o più corsi su tematiche di grande attualità quali innovazione digitale, apertura del mercato grazie al web ed innovazione di prodotto. I corsi sono realizzati in modalità interaziendale (diverse aziende insieme) e hanno una durata standard di 24 ore.
L'azienda può scegliere il corso tra le proposte che seguono o chiedere una personalizzazione dei contenuti.
IN PRATICA
+ 8 H D I C O N S U L E N Z A I N A Z I E N D A
Successivamente alla formazione, ogni azienda può vedere in pratica, con il supporto di un consulente, quanto trattato in aula, con una giornata di consulenza realizzata in presenza oppure on-line.
Per informazioni:
barbara.giovagnoni@fav.it
m.bucciarelli@confindustriaemiliaformazione.it