Corso in videoconferenza: i vantaggi dello smartworking e gli strumenti office 365
Corsi a partecipazione gratuita
Rif. PA 2019-11706/RER Titolo: ER SMART FOOD: formare per innovare il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11707/RER Titolo: ER SMART MECH: formare per innovare il Sistema della Meccanica, Meccatronica e Motoristica dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11708/RER Titolo: ER SMART FASHION: formare per innovare il Sistema Tessile e Moda dell'Emilia-Romagna
Operazioni approvate con DGR n. 1336/2019 del 29/07/2019 co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
CORSO IN VIDEOCONFERENZA
I VANTAGGI DELLO SMARTWORKING E GLI STRUMENTI OFFICE 365
OBIETTIVI
Il percorso vuole valorizzare le modalità del “lavoro agile” per mettere in condizione le aziende e i propri collaboratori a lavorare in questa modalità. Questo approccio lavorativo per molte aziende si avvia ad essere sempre più strutturale. L’obiettivo è quello di sfruttare appieno le potenzialità degli strumenti e dei servizi informatici presenti sul web (in particolare il SAAS Microsoft 365) che faranno sempre più da supporto al lavoro quotidiano multidislocato. Oltre agli aspetti più tecnici il corso offre una finestra sulle opportunità e i vantaggi di questa grande trasformazione organizzativa in atto nelle aziende e nel paese.
CONTENUTI
LEZIONE 1
Uno Smart Working …di successo
- Breve introduzione: il concetto di Smart Working
- Lavorare a distanza o creare nuove sinergie: dal lavoro in remoto allo Smart Working
- Connettività per fare Smart Working
- Strumenti utili per non perdere pezzi: OneNote e Sticky Notes
- Strumenti utili per condividere: OneDrive, Winzip e WeTransfer
- SmartPhone e App di Office
- Un caso specifico in cui le app sono essenziali: digitalizzare documenti scattando una foto con Excel per SmartPhone
- Scorciatoie per muoversi agevolmente e non perdere tempo
- Gestire gli appunti di Microsoft Office in una logica cross
- SmartWorking e salute: trucchi e accorgimenti importanti
- Un uso eclettico e trasversale di PowerPoint: registrare lo schermo per condividerlo
LEZIONE 2
Collaborare a distanza: strumenti e strategie
- Le videochiamate con Skype
- Usare Trello per gestire assieme progetti, task e collaboratori
- Usare Coggle per organizzare assieme informazioni con le mappe mentali
- Usare Canva per creare assieme contenuti grafici
LEZIONE 3
Perché Office 365 è una scelta…vincente
- Office 365: caratteristiche e vantaggi della scelta…” in itinere”
- Dove trovare l’elenco degli aggiornamenti mensilmente
- La logica del salvataggio automatico
- Carrellata sulle app e su alcuni strumenti peculiari: scheda Disegno, lo strumento di Feedback
- L’algoritmo di “Completamento automatico” e gestione semplificata di molte incombenze
- Idee per Progetti e il supporto nella creazione veloce di schede e presentazioni
- La logica del salvataggio automatico
- Condividere con Drive e con SharePoint
- Microsoft Teams: collaborare con i colleghi e motivare il lavoro in squadra
- Carrellata su altre applicazioni di Office 365
- Creare grafici di alto impatto
- Rendere dinamici i dati
LEZIONE 4
Microsoft 365 – parte 1: Il foglio elettronico per la reportistica
- Consolidare dati da file e fogli diversi
- Automatizzare la gestione di dati su più fogli con i riferimenti 3d
- Pivot: report in semplici step, analisi percentuale
- Creare un cruscotto con slicers e timeline
LEZIONE 5
Microsoft 365 – parte 2: Excel per presentare dati
- Geolocalizzazione: grafici a mappa, Mappe 3d, Bing Maps
- Infografiche con People Graph
- Grafici innovativi: ad albero e radiale
- Formattazione condizionale
- Sparkline e comunicazione del dato a colpo d’occhio
- Excel e la logica …”a slide”
LEZIONE 6
Microsoft 365 – parte 3: PowerPoint per coinvolgere e comunicare
- Approccio “visuale”: creare slide di alto impatto in pochi, semplici step
- Superare la tirannia degli elenchi puntati e numerati
- Presentare dati che provengono da Excel: superare il copia-incolla
- Elementi multimediali in PowerPoint
- Pacchetto presentazione
- Gestire la presentazione anche a distanza
Qualche informazione di base sul progetto: https://www.youtube.com/watch?v=by8WCcWJBF4&t=1s
COSA PUOI FARE CON ER SMART?
Se sei un'azienda che appartiene ai 4 settori target puoi partecipare GRATUITAMENTE al progetto:
- puoi frequentare i corsi che saranno organizzati durante l'anno in FCF e nelle altre sedi individuate;
- puoi chiederci di organizzare un corso su temi che vuoi approfondire;
- se appartieni ad un gruppo, puoi organizzare corsi direttamente in azienda;
- puoi beneficiare di una giornata di consulenza realizzata nella sede dell'azienda.
IN PRATICA
2 4 H D I F O R M A Z I O N E
Ogni azienda beneficiaria può seguire uno o più corsi su tematiche di grande attualità quali innovazione digitale, apertura del mercato grazie al web ed
innovazione di prodotto. I corsi sono realizzati in modalità interaziendale (diverse aziende insieme) e hanno una durata standard di 24 ore.
L'azienda può scegliere il corso tra le proposte che seguono o chiedere una personalizzazione dei contenuti.
IN PRATICA
+ 8 H D I C O N S U L E N Z A I N A Z I E N D A
Successivamente alla formazione, ogni azienda può vedere in pratica, con il supporto di un consulente, quanto trattato in aula, con una giornata di consulenza realizzata nella propria sede.
Per informazioni:
m.farinella@confindustriaemiliaformazione.it