EXCEL INTERMEDIO-AVANZATO
Corsi a partecipazione gratuita
Rif. PA 2019-11706/RER Titolo: ER SMART FOOD: formare per innovare il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11707/RER Titolo: ER SMART MECH: formare per innovare il Sistema della Meccanica, Meccatronica e Motoristica dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11708/RER Titolo: ER SMART FASHION: formare per innovare il Sistema Tessile e Moda dell'Emilia-Romagna
Operazioni approvate con DGR n. 1336/2019 del 29/07/2019 co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
EXCEL INTERMEDIO-AVANZATO
OBIETTIVI
Destinato a coloro che hanno competenze di livello base e che desiderano acquisire dimestichezza con le principali funzioni Excel di livello intermedio ed avanzato ed essere in grado di operare con le tabelle e grafici Pivot per attività di analisi e reportistica di media complessità - Formule e funzioni avanzate (funzioni logiche, matematiche, statistiche, di testo e data);
- Le funzioni nidificate;
- Inserimento e gestione di Oggetti Grafici;
- Grafici avanzati e personalizzazione;
- Convalida dei dati e Protezione del foglio di lavoro e della cartelle;
- Formattazione condizionale;
- Assegnazione dei nomi definiti ad intervalli di celle ed il corretto utilizzo nelle funzioni;
- Tabelle formattate (Creazione, utilizzo della riga totali, filtri ed espansione dinamica intervalli);
- Introduzione a Power Query (Importazione e trasformazione dei dati;
- Le Tabelle Pivot (Analisi dei dati, campi calcolati, gruppi, filtri, grafici e report);
- Esercitazioni.
DESTINATARI
Imprenditori, soci, responsabili e dipendenti di imprese aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia-Romagna.
CONTENUTI
Funzioni
- Funzioni di Testo
- Funzioni Statistiche e nidificate
- Funzioni Condizionali
- Funzioni Logiche
- Funzioni di Ricerca e riferimento
- Funzioni di Database
- Funzioni Data e Ora
La Formattazione Condizionale
- La formattazione condizionale da interfaccia
- Applicare la formattazione condizionale sulla base di una formula
- La formattazione condizionale sulle tabelle pivot
- Rimuovere le formattazioni condizionali
Gestione Dati
- Filtri avanzati
- Creazione di Grafici Avanzati
- I grafici Sparkline
Tabelle per la Gestione dei Dati
- Come convertire una tabella normale in una Tabella “dati”
- Totali semplificati
- Gestione veloce di formattazione e inserimento formule
- Creazione di relazioni fra le tabelle
Analisi dei dati
- Pivot
- Scenari
- Strutture
- Convalida Dati
- Protezione del foglio di lavoro e della cartelle
Gestione degli errori in Excel
- Capire come comportarsi davanti ai messaggi di errore di Excel
Primi passi con Power Query
- Utilizzo delle Power Query per semplificare il lavoro in ufficio
- Importazione e prime sistemazioni
- Aggiornamento dei dati
- Creare Report e Dashboard.
DOCENTE
Lorena Toschi: formatore e consulente aziendale per le tematiche inerenti all'Information Technology
CALENDARIO (il corso si svolgerà in modalità a distanza)
- 21/02/2022 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16;
- 23/02/2022 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16;
- 28/02/2022 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16;
- 03/03/2022 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.
COSA PUOI FARE CON ER SMART?
Se sei un'azienda che appartiene ai 4 settori target puoi partecipare GRATUITAMENTE al progetto:
- puoi frequentare i corsi che saranno organizzati durante l'anno in FCF e nelle altre sedi individuate;
- puoi chiederci di organizzare un corso su temi che vuoi approfondire;
- se appartieni ad un gruppo, puoi organizzare corsi direttamente in azienda;
- puoi beneficiare di una giornata di consulenza realizzata nella sede dell'azienda.
IN PRATICA
2 4 H D I F O R M A Z I O N E
Ogni azienda beneficiaria può seguire uno o più corsi su tematiche di grande attualità quali innovazione digitale, apertura del mercato grazie al web ed innovazione di prodotto. I corsi sono realizzati in modalità interaziendale (diverse aziende insieme) e hanno una durata standard di 24 ore.
L'azienda può scegliere il corso tra le proposte che seguono o chiedere una personalizzazione dei contenuti.
IN PRATICA
+ 8 H D I C O N S U L E N Z A I N A Z I E N D A
Successivamente alla formazione, ogni azienda può vedere in pratica, con il supporto di un consulente, quanto trattato in aula, con una giornata di consulenza realizzata in presenza oppure on-line.
Per informazioni:
e.bacilieri@confindustriaemiliaformazione.it
m.digregorio@confindustriaemiliaformazione.it