IL VENDITORE DALLA A ALLA Z
Corsi a partecipazione gratuita
Rif. PA 2019-11706/RER Titolo: ER SMART FOOD: formare per innovare il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11707/RER Titolo: ER SMART MECH: formare per innovare il Sistema della Meccanica, Meccatronica e Motoristica dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11708/RER Titolo: ER SMART FASHION: formare per innovare il Sistema Tessile e Moda dell'Emilia-Romagna
Operazioni approvate con DGR n. 1336/2019 del 29/07/2019 co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
IL VENDITORE DALLA A ALLA Z
OBIETTIVI
Sviluppare competenze di comunicazione e vendita per lo staff reparto vendite, rete commerciale e professionisti.
DESTINATARI
Imprenditori, soci, responsabili e dipendenti di imprese aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia-Romagna.
CONTENUTI
• I 3 modi di comunicare
• Le barriere della comunicazione
• Culture alto basso contesto
• Le emozioni di base
• Intelligenza emotiva
• Processo di rilascio emotivo
• Gli errori più comuni della vendita
• Il Digital Mindset per vendere
• La comunicazione via mail
• Le 3 regole del controllo
• Conoscere i prodotti
• Il processo di vendita
• L'obiettivo della vendita e le domande
• I 2 processi di vendita
• La trattativa di vendita
• Le obiezioni di vendita
• Il controllo della vendita
• 5 tecniche di vendita efficaci
• Azioni concrete per gestire la vendita
• Organizzazione
• Le 3 colonne del processo
• Cosa significa vendere
• Le 3 domande del venditore
• Gli obiettivi ben formati
• Come portare il cliente al sì
• I 3 elementi per la relazione
• Processo di creazione del valore
• Il valore per il cliente
DOCENTE
Andrea Casella
CALENDARIO (il corso si svolgerà in presenza presso FCF Via Montebello 33 Ferrara)
- 20/04/2022 dalle 9 alle 13;
- 27/04/2022 dalle 9 alle 13;
- 04/05/2022 dalle 9 alle 13;
- 11/05/2022 dalle 9 alle 13;
- 18/05/2022 dalle 9 alle 13;
- 25/05/2022 dalle 9 alle 13.
COSA PUOI FARE CON ER SMART?
Se sei un'azienda che appartiene ai 4 settori target puoi partecipare GRATUITAMENTE al progetto:
- puoi frequentare i corsi che saranno organizzati durante l'anno in FCF e nelle altre sedi individuate;
- puoi chiederci di organizzare un corso su temi che vuoi approfondire;
- se appartieni ad un gruppo, puoi organizzare corsi direttamente in azienda;
- puoi beneficiare di una giornata di consulenza realizzata nella sede dell'azienda.
IN PRATICA
2 4 H D I F O R M A Z I O N E
Ogni azienda beneficiaria può seguire uno o più corsi su tematiche di grande attualità quali innovazione digitale, apertura del mercato grazie al web ed innovazione di prodotto. I corsi sono realizzati in modalità interaziendale (diverse aziende insieme) e hanno una durata standard di 24 ore.
L'azienda può scegliere il corso tra le proposte che seguono o chiedere una personalizzazione dei contenuti.
IN PRATICA
+ 8 H D I C O N S U L E N Z A I N A Z I E N D A
Successivamente alla formazione, ogni azienda può vedere in pratica, con il supporto di un consulente, quanto trattato in aula, con una giornata di consulenza realizzata in presenza oppure on-line.
Per informazioni:
e.bacilieri@confindustriaemiliaformazione.it
m.digregorio@confindustriaemiliaformazione.it