LEAN OFFICE: GESTIONE LEAN DEI PROCESSI AMMINISTRATIVI

Corsi a partecipazione gratuita



Rif. PA 2019-11706/RER Titolo: ER SMART FOOD: formare per innovare il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11707/RER Titolo: ER SMART MECH: formare per innovare il Sistema della Meccanica, Meccatronica e Motoristica dell'Emilia-Romagna, Rif. PA 2019-11708/RER Titolo: ER SMART FASHION: formare per innovare il Sistema Tessile e Moda dell'Emilia-Romagna
Operazioni approvate con DGR n. 1336/2019 del 29/07/2019 co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna


LEAN OFFICE: GESTIONE LEAN DEI PROCESSI AMMINISTRATIVI

OBIETTIVI
- Fornire le nozioni base per evidenziare i processi aziendali dell’area “burocratica” e la loro interconnessione.
- Migliorare la cultura aziendale e la responsabilizzazione degli attori dei processi.

DESTINATARI
Direttori, Responsabili e Referenti di Funzione, di Organizzazione, IT, Risorse Umane.

CONTENUTI
- L’introduzione dei processi e dei “padroni” dei processi stessi
- Il cambiamento nella cultura aziendale per la distribuzione dei compiti, per la definizione dei ruoli, per l’introduzione dell’empowerment. Il ruolo nuovo della gerarchia
- L’utilizzo della digitalizzazione e dell’IOT – Internet of Things
- Introduzione all’AVI – Analisi del Valore dell’Informazione – per valutare il valore delle informazioni e delle decisioni ad essa legata e identificare quelle inutili che vanno soppresse (sprechi)
- Introduzione alla gestione dei gruppi di lavoro
- L’utilizzo della Value Stream Mapping per descrivere i processi aziendali dell’area burocratica e evidenziarne la loro interconnessione
- Individuazione dei “padroni” dei processi e il loro livello di responsabilizzazione
- La definizione degli sprechi
- La digitalizzazione del processo
- Determinazione del bilancio economico per evidenziare e quantificare i vantaggi economici ottenuti
- Esame di un caso reale per valutare il processo e i miglioramenti introdotti

Il pacchetto proposto come un percorso in
- 24 ore di corso (da definire se in presenza o on-line)
- 8 ore di accompagnamento individuale in azienda

COSA PUOI FARE CON ER SMART?
Se sei un'azienda che appartiene ai 4 settori target puoi partecipare GRATUITAMENTE al progetto:
- puoi frequentare i corsi che saranno organizzati durante l'anno in FCF e nelle altre sedi individuate;
- puoi chiederci di organizzare un corso su temi che vuoi approfondire;
- se appartieni ad un gruppo, puoi organizzare corsi direttamente in azienda;
- puoi beneficiare di una giornata di consulenza realizzata nella sede dell'azienda.

IN PRATICA
2 4 H D I F O R M A Z I O N E

Ogni azienda beneficiaria può seguire uno o più corsi su tematiche di grande attualità quali innovazione digitale, apertura del mercato grazie al web ed innovazione di prodotto. I corsi sono realizzati in modalità interaziendale (diverse aziende insieme) e hanno una durata standard di 24 ore.
L'azienda può scegliere il corso tra le proposte che seguono o chiedere una personalizzazione dei contenuti.

IN PRATICA
+ 8 H D I C O N S U L E N Z A I N A Z I E N D A

Successivamente alla formazione, ogni azienda può vedere in pratica, con il supporto di un consulente, quanto trattato in aula, con una giornata di consulenza realizzata ON-LINE.

Per informazioni: 
e.bacilieri@confindustriaemiliaformazione.it
m.farinella@confindustriaemiliaformazione.it




Formazione Confindustria News



Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti gli ultimi corsi