OBIETTIVI
Riconoscere e valutare un’emergenza incendio e attuare le principali misure antincendio. Essere in grado di allertare, comunicare e collaborare con i Vigili del Fuoco, saper coordinare situazioni di emergenza, in attesa di soccorsi organizzati.
Saper utilizzare i principali presidi antincendio.
DESTINATARI
Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio incendio medio.
CONTENUTI
L’Incendio e la prevenzione incendi (2 ore): principi sulla combustione e l’incendio
e principali cause; le sostanze estinguenti; triangolo della combustione; rischi
alle persone in caso di incendio; accorgimenti e misure per prevenire.Protezione
antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore): le principali misure
di protezione contro gli incendi; vie di esodo; procedure da adottare quando si scopre
un incendio o in caso di allarme; procedure per l’evacuazione; rapporti con i Vigili
del Fuoco; attrezzature ed impianti di estinzione; sistemi di allarme; segnaletica di
sicurezza; illuminazione di emergenza.
Esercitazioni pratiche (3 ore): presa visione e sui mezzi di estinzione più diffusi e sulle
attrezzature di protezione individuale; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e
modalità di utilizzo di naspi e idranti, con prove di spegnimento.
Descrizione prove pratiche
Simulazione di spegnimento di un incendio con estintori portatili a polvere e a CO2
su apposita vasca alimentata a GPL. Simulazione dell’utilizzo delle manichette:
esercitazione su srotolamento e attacco delle manichette alla rete idrica; con acqua
a getto pieno e frazionato, svuotamento delle manichette e arrotolamento per
successivo posizionamento all’interno della cassetta.
DOCENTE
Consulente esperto in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
DURATA
8 ore